Edinburgh – National gallery of Scotland
Il tour della capitale della Scozia vi porterà davanti alla della National Gallery of Scotland, museo d’arte che rappresenta una delle più importanti attrazioni della Scozia. Situato sulla collina conosciuta come The Mound, progettato da William Henry Playfair, è un elegante edificio in stile neoclassico inaugurato nel 1859. La collezione particolarmente prestigiosa comprende opere di artisti scozzesi ed internazionali di un lungo periodo che va dal Primo Rinascimento alla fine dell’Ottocento, qui troviamo capolavori di artisti del calibro di Tiziano, Velázquez, Monet o Gaugin.
Vedi tutto
Riduci
Edinburgh – Princess street
Oggi vi porteremo alla scoperta della Città Nuova di Edimburgo, la parte più contemporanea della città. Tra le vie più affascinanti troviamo Princess Street, situata ai piedi della collina del castello di Edimburgo, oltre a essere la via principale dello shopping, ricca di negozi e caffetterie, divide la parte vecchia della città da quella più moderna. Nelle sue vicinanze, troviamo anche Princes Street Gardens, il parco urbano più apprezzato dai cittadini e turisti, da qui si può godere di una meravigliosa vista sul castello.
Vedi tutto
Riduci
Edinburgh – Holyrood Palace
La nostra escursione di oggi, non può che partire dal centro di Edimburgo e dalla sua via principale. Nella Old Town troviamo, infatti il famoso Royal Mile, la strada lunga un miglio che collega il Castello di Edimburgo a Holyrood Palace, la residenza estiva della Regina. Oggi la Royal Mile è una strada turistica con moltissimi negozi di souvenir e questo contrasta con la storia ed il fascino dei suoi edifici. Una delle attrazioni turistiche da ammirare assolutamente lungo il Mile è la Cattedrale di St. Giles, il Duomo di Edimburgo, magnifica chiesa gotica con una imponente guglia a corona.
Per quanto riguarda il Palazzo di Holyroodhouse, siamo a conoscenza del fatto nel Medioevo i re abbandonarono il freddo Castello di Edimburgo per la confortevole abbazia di Holyrood. Nel 1503, Jacopo IV ordinò la realizzazione della propria residenza e, qualche anno più tardi, Giacomo V fece costruire la torre in cui visse la Regina Maria Stuart. Un secolo più tardi, Carlo II lo trasformò in uno dei palazzi più apprezzati e frequentati della Scozia.
Una delle sale più grandi del Palazzo di Holyroodhouse è la "Great Gallery", di 44 metri di lunghezza, dove sono esposti 96 ritratti dei membri della dinastia reale. La Regina continua a utilizzare questo grande salone per le visite ufficiali.
Vedi tutto
Riduci
Edinburgh – Writers’ Museum
Uno dei musei più importanti della città è il Writers' Museum dedicato ai tre scrittori principali della Scozia: Sir Walter Scott, Robert Burns e Robert Louis Stevenson.
Il museo ha sede all’interno di Makars’ Court, un cortile con le targhe in memoria degli scrittori scozzesi più importanti del XIV secolo. Si trova all'interno dello straordinario palazzo di Lady Stair, costruito nel 1622. Mantenendo il nome della Contessa vedova di Stair, una delle antiche proprietarie, l’edificio fu donato successivamente alla città di Edimburgo nel 1907 per poi trasformarsi e diventare la sede dell'attuale museo. Le sale del palazzo sono adibite a percorso espositivo per conoscere la vita dei tre scrittori attraverso libri, ritratti e manoscritti.
Vedi tutto
Riduci
Edinburgh – Scottish Parliament building
Il nuovo Palazzo del Parlamento Scozzese è l’emblema del recupero del potere legislativo da parte del popolo scozzese, dopo quasi tre secoli di unione con l'Inghilterra. E’ situato nei pressi di Holyroodhouse ed è stato inaugurato nel 2004. Questo edificio è stato criticato molto, le ragioni sono state il budget troppo alto rispetto a quello previsto e soprattutto il disegno moderno della struttura che contrasta con l’assetto medievale di Edimburgo. Nonostante le numerose critiche e una reazione pubblica mista, l'edificio è stato accolto da accademici e critici di architettura. L'edificio aveva un obiettivo ben preciso: realizzare un'unione poetica tra il paesaggio scozzese, la sua gente, la sua cultura e la città di Edimburgo.
Vedi tutto
Riduci
Loch Lomond, con i suoi 38 chilometri di lunghezza e 8 di larghezza, è il lago più grande della Gran Bretagna ed è il cuore della zona dei Trossachs. Sullo specchio d’acqua circondato da boschi incombe il profilo del Ben Lomond, paradiso degli escursionisti. Per ammirare il lago in tutto il suo splendore e le 37 isole al suo interno, puoi fare una gita in barca con piccole crociere che partono da Balloch.
Vedi tutto
Riduci
Situato sulla sommità di un vulcano estinto, il Castello di Edimburgo domina la città dall'alto: da qua potrai ammirare splendide vedute panoramiche e apprezzare le bellissime campagne scozzesi. Il castello di Edimburgo è stato testimone di grandi eventi, come la nascita del figlio della regina Maria di Scozia o diverse battaglie e assedi che hanno forgiato la storia del Paese e proprio per questo è considerato un simbolio della città.Nel 1999 dall’Unesco è stato riconosciuto, insieme alla Old e alla New Town di Edimburgo, patrimonio mondiale dell’umanità.
Vedi tutto
Riduci
Edinburgh – St Giles Cathedral
La cattedrale di Sant’Egidio, situata lungo la Royal Mile, fu eretta sui resti di un antico santuario del IX secolo. E’ stata protagonista di molte ristrutturazioni, infatti, è possibile riconoscere elementi architettonici e decorativi di varie epoche. A seguito dell’incendio del 1385 la chiesa fu ristrutturata in stile gotico. Un dato interessante è che, pur essendo nota come la Cattedrale di Edimburgo, in realtà questa chiesa non può ostentare tale titolo in quanto non è sede vescovile. Ciò che risalta di più all’interno della Cattedrale sono le meravigliose vetrate che lasciano passare una luce accogliente all’interno del sito.
Vedi tutto
Riduci
Edinburgh- National Gallery of Scotland
Visita questa città bellissima e affascinate dove la storia si respira ovunque nei suoi vicoli, nelle sue case e nei suoi musei. E’ prevista la visita National Gallery of Scotland che ospita importanti collezioni artistiche di Tiziano, Monet Gauguin e altri ancora.
Vedi tutto
Riduci
Visita all’Arthur’s Seat, la collina che si trova nell’Holyrood Park a 2 passi dal centro della città, anch’essa un vulcano inattivo.
Tour lungo le strade acciottolate della OldTown (Città Vecchia) e si prosegue con lo splendore Georgiano della New Town (Città Nuova): entrambe queste aree della città fanno parte del Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’UNESCO.
Vedi tutto
Riduci
Durante la seconda giornata, è prevista la vista al Castello di Edimburgo, il più famoso della Scozia. La storica fortezza sorge una collina vulcanica (Castle Hill).
Vedi tutto
Riduci
Durante l’escursione si percorrerà il Royal Mile, la celeberrima strada che attraversa Edimburgo andando dal Castello alla residenza reale di Holyrood Palace, residenza ufficiale dei reali britannici con entrata inclusa.
Vedi tutto
Riduci
Loch Lomond, con i suoi 38 chilometri di lunghezza e 8 di larghezza, è il lago più grande della Gran Bretagna ed è il cuore della zona dei Trossachs. Sullo specchio d’acqua circondato da boschi incombe il profilo del Ben Lomond, paradiso degli escursionisti. Per ammirare il lago in tutto il suo splendore e le 37 isole al suo interno, puoi fare una gita in barca con piccole crociere che partono da Balloch.
Vedi tutto
Riduci
Edimburgo, capitale della Scozia, è una delle città più affascinanti del Regno Unito, grazie al suo ricco patrimonio storico-culturale e agli innumerevoli siti Patrimonio dell’Umanità. Rimarrete incantati dai vicoletti lastricati, farete inoltre, un tuffo nel passato tra gallerie sotterranee ed edifici gotici e ammirerete la città dall’alto di un cono vulcanico.
La nostra escursione non può che partire dal centro di Edimburgo e dalla sua via principale. Nella Old Town si trova infatti il famoso Royal Mile, la strada lunga un miglio che collega il Castello di Edimburgo a Holyrood Palace, la residenza estiva della Regina. Oggi la Royal Mile è una strada turistica con tantissimi negozi di souvenir e questo contrasta con la storia ed il fascino dei suoi edifici.
Una delle attrazioni turistiche da ammirare assolutamente lungo il Mile è la Cattedrale di St. Giles, il Duomo di Edimburgo, superba chiesa gotica con una imponente guglia a corona.
Arrivati in fondo alla Royal Mile si può ammirare l’edificio che ospita il parlamento scozzese, progettato dall’architetto catalano Enric Miralles, il suo intento era quello di raffigurare le tipiche imbarcazioni scozzesi che fanno riferimento al ricco patrimonio culturale e naturale della scozia. Si tratta di una moderna struttura in acciaio, granito e quercia dal design innovativo.
Continuando a girovagare tra le pittoresche viette di Edimburgo, Victoria Street spicca per i suoi colori vivaci degli edifici, molti dei quali ospitano librerie e negozi dall’atmosfera vintage. Inoltre, a poca distanza da questa via in discesa, si trova la vivace piazza di Grassmarket: un tempo, mercato del bestiame e luogo delle condanne a morte pubbliche. Oggi gli scozzesi amano trascorrere i momenti di svago della giornata presso questa piazza.
La visita continua al castello di Edimburgo, probabilmente l'edificio più famoso non solo della capitale ma dell'intera Scozia, vi farà sentire come un vero cavaliere di epoche passate.
Vedi tutto
Riduci
Edinburgh – Royal Mile, Holyrood Palace & National Gallery of Scotland
La nostra escursione di oggi, non può che partire dal centro di Edimburgo e dalla sua via principale. Nella Old Town troviamo, infatti il famoso Royal Mile, la strada lunga un miglio che collega il Castello di Edimburgo a Holyrood Palace, la residenza estiva della Regina. Oggi la Royal Mile è una strada turistica con moltissimi negozi di souvenir e questo contrasta con la storia ed il fascino dei suoi edifici. Una delle attrazioni turistiche da ammirare assolutamente lungo il Mile è la Cattedrale di St. Giles, il Duomo di Edimburgo, magnifica chiesa gotica con una imponente guglia a corona.
Per quanto riguarda il Palazzo di Holyroodhouse, siamo a conoscenza del fatto nel Medioevo i re abbandonarono il freddo Castello di Edimburgo per la confortevole abbazia di Holyrood. Nel 1503, Jacopo IV ordinò la realizzazione della propria residenza e, qualche anno più tardi, Giacomo V fece costruire la torre in cui visse la Regina Maria Stuart. Un secolo più tardi, Carlo II lo trasformò in uno dei palazzi più apprezzati e frequentati della Scozia.
Una delle sale più grandi del Palazzo di Holyroodhouse è la "Great Gallery", di 44 metri di lunghezza, dove sono esposti 96 ritratti dei membri della dinastia reale. La Regina continua a utilizzare questo grande salone per le visite ufficiali.
l tour della capitale della Scozia vi porterà davanti alla della National Gallery of Scotland, museo d’arte che rappresenta una delle più importanti attrazioni della Scozia. Situato sulla collina conosciuta come The Mound, progettato da William Henry Playfair, è un elegante edificio in stile neoclassico inaugurato nel 1859. La collezione particolarmente prestigiosa comprende opere di artisti scozzesi ed internazionali di un lungo periodo che va dal Primo Rinascimento alla fine dell’Ottocento, qui troviamo capolavori di artisti del calibro di Tiziano, Velázquez, Monet o Gaugin.
Vedi tutto
Riduci
Clonmacnoise and Birr Castle
Il complesso monastico è uno dei più celebrati luoghi sacri d'Irlanda e terra di santi cristiani. Il suo fascino sono edifici e croci in uno scenario particolarmente emozionante, con il forte contrasto tra il verde del prato e il grigio della roccia. Papa Giovanni Paolo II ebbe in grande considerazione Clonmacnoise tanto da includerla nella sua famosa visita in Irlanda. A Birr Castle i visitatori sono accolti da giardini e dal Great Telescope.
Vedi tutto
Riduci
Loch Lomond and Trossachs
Scoprire secoli di storia e ammirare paesaggi mozzafiato a due passi da Edimburgo e Stirling. Loch Lomond è la più grande estensione di acqua dolce di tutto il Regno Unito ed è una delle principali riserve idriche per Edimburgo, Glasgow e gran parte della Scozia del Sud. La regione delle Trossachs, definita come le “Highlands in miniatura”, è una zona ricca di bellissimi laghi e valli incontaminate, che ha ispirato nei secoli diversi scrittori, come Sir Walter Scott o Daniel Defoe.
Vedi tutto
Riduci
Cadies and Witchery Tours
Fantasmi e streghe a Edimburgo!
Camera Obscura and World of Illusions
Vicino al Castello di Edimburgo si trova l'attrazione più antica.