Powerscourt Gardens, Bray & Howth
Valorizzati anche dalla National Geographic potrai rilassarti tra i giardini di Powersccourt che si trovano al terzo posto nella Top Ten dei giardini del mondo. Dalle sue frequenti visite nelle più importanti dimore signorili europee, Lord Powerscourt trasse ispirazione per abbellire i giardini della tenuta con opere e riproduzioni artistiche provenienti da tutta Europa. Infatti, i giardini si estendono su 47 acri e offrono ai visitatori una sublime miscela di giardini formali, ampie terrazze, statue e laghi ornamentali, cavità segrete e passeggiate sconnesse.
Potrai immergerti ad esempio tra i colori meravigliosi dei giardini giapponesi e leggere i nomi di ogni albero in quanto tutti catalogati nel dettaglio. I giardini ti offriranno un’esperienza autentica nella storia e nella tradizione irlandese.
Altra meta della giornata sarà il villaggio dei pescatori di Howth che ti stupirà con tutte le sue caratteristiche tipiche: l’atmosfera isolata, i pescherecci colorati, le reti da pesca sul molo, il porto sempre attivo e dalla presenza delle cliffs, cioè le tipiche scogliere verdi dove soffia sempre un forte vento e dove si gode di un panorama mozzafiato. Per finire, visiterai Bray: una colorata cittadina sul mare a sud della capitale. Il suo lungomare è uno dei più suggestivi di tutta l'Irlanda, abbracciato dal monte, dal porto e dalle case vittoriane. Assaporando la tranquillità pacifica di questo luogo potrai capire come tante personalità del passato e del presente abbiano scelto di abitare qui, da James Joyce a Sinéad O’Connor, da Oscar Wilde a Bono.
Vedi tutto
Riduci
Dublino – Grafton street & St Stephens Green
Passerai tra le vie più conosciute come la Grafton Street, una delle strade pedonali più frequentate, dove noterai musicisti, artisti di strada e negozi o centri commerciali della zona tanto affollati. A nord della Grafton Street troverai la statua di bronzo della famosa ambulante Molly Mallone, che alternava il suo mestiere di pescivendola con quello di prostituta, alla quale è stata dedicata una canzone "Cockles and Mussels" (vongole e cozze), oggi un vero e proprio inno per gli irlandesi e che sentirai all’entrata di ogni negozio di souvenirs. Infine, potrai rilassarti nel parco St Stephens Green che dispone di zone con alberi, sotto ai quali ci si può riparare, prati sconfinati, una fontana e dei monumenti dedicati ad importanti personaggi irlandesi. Una delle zone più originali di St Stephens Green è il parco dei cigni, dove ci sono delle piante aromatiche con didascalie in braille.
Vedi tutto
Riduci
Dublino – Trinity College
Situato in pieno centro di Dublino e costruito su un antico monastero agostiniano, il campus occupa una superficie di 190.000 metri quadrati, una vera e propria oasi di pace per gli studenti.
Nel corso della storia, il Trinity College ha visto passare per le sue aule anche quei fortunati alunni che divennero delle personalità di spicco, come Samuel Beckett, Bram Stoker, Oscar Wilde o Edmund Burke.
La Biblioteca del Trinity College possiede la migliore collezione di manoscritti e di libri stampati dell'Irlanda. Dal 1801 riceve un esemplare di tutte le opere pubblicate in Irlanda e in Gran Bretagna, motivo per cui oggi conserva all'interno dei suoi otto edifici quasi tre milioni di libri.
L'edificio dell'Antica Biblioteca, costruito fra il 1712 e il 1732, è il più antico fra quelli conservati oggi. La sala principale, conosciuta come "Long Room", ha 65 metri di lunghezza e accoglie gli oltre 200.000 libri antichi della biblioteca.
In una vetrina è esposta l'arpa più antica d'Irlanda, fabbricata in quercia e salice con corde di bronzo.
Il Book di Kells, il gioiello della biblioteca, conserva un testo in latino dei quatto vangeli, scitti con un caligrafia con ornamenti, decorati con pigmenti colorati.
Vedi tutto
Riduci
Dublin – St. Patricks Cathedral & Christ Church Cathedral
Con questo tour potrai conoscere le famose cattedrali di Dublino come ad esempio St Patricks Cathedral costruita in onore del santo patrono d'Irlanda e volta ad offrire un’esperienza culturale avvincente. La Cattedrale si trova accanto al pozzo dove si dice che San Patrizio abbia battezzato il popolo irlandese al cristianesimo. Un’altra che gode di notevole importanza è la Chirst Church Cathedral che grazie alla sua posizione in cima a una collina e ai suoi magnifici archi rampanti è la cattedrale più fotografata di Dublino. Oggi le due cattedrali, entrambe appartenenti alla protestante Chiesa d’Irlanda, rivestono un ruolo marginale in un paese a maggioranza cattolica.
Vedi tutto
Riduci
Dublino – The Spire, Garden of Remembrance & The Hugh Lane
Tra i luoghi e le attrazioni da visitare a Dublino vedrai The Spire chiamato anche Monumento della Luce e raffigurante una torre di acciaio, alta 120 metri e situata in O'Connell Street a Dublino. The Spire rappresenta innovazione e anche la lotta per l’indipendenza dell’Irlanda. Pertanto, racchiude molti significati che trovano corpo nella sua altezza. Altra tappa sarà la Galleria Hugh Lane che comprende meravigliosi esempi di pittura impressionista francese e irlandese, vetrate del famoso Harry Clarke, pittura paesaggistica europea, arte contemporanea irlandese e internazionale, oltre che il famoso Francis Bacon Studio. Passeggerai, inoltre, tra il Giardino della Memoria dedicato a "tutti coloro che hanno dato la vita per la causa della libertà irlandese". Il punto focale è una magnifica statua raffigurante quattro bambini che si trasformano in cigni e rimangono tali per 900 anni prima di diventare di nuovo umani. È un luogo perfetto per godersi un po' di tregua dal clamore della città.
Infine, avrai anche la possibilità di passare per Henry Street una delle principali destinazioni per lo shopping in Irlanda data la notevole presenza di centri commerciali e negozi rispondenti a qualsiasi tipo di esigenza.
Vedi tutto
Riduci
Walking tour alla scoperta della capitale attraversando siti storici come il Trinity College e Temple Bar, passeggiando lunfo le rive del Liffey e passando per il vivace quartiere di Grafton Street e il Phoenix Park, polmone verde della città
Vedi tutto
Riduci
Ricca di fascino e di atmosfera, Dublino, la capitale d’Irlanda, è la città più visitata e amata dell’isola. Una volta arrivato a destinazione, infatti, potrai scoprire i luoghi simbolo della destinazione come ad esempio il Dublin Castle che è una fortezza normanna e simbolo dell’oppressione inglese; il Dublin City Hall ovvero Il municipio per la quale Dublino è famosa in tutto il mondo vista la bellissima rotonda dove i mercanti passeggiavano discutendo dei loro affari. In particolare, questa si trova sotto un'imponente cupola decorata con foglie d'oro e circondata da statue e murales dai colori vivaci, ognuno con una storia da raccontare. Un mosaico centrale nel pavimento in marmo della Rotonda mostra il sigillo della città di Dublino.
Vedi tutto
Riduci
Powerscourt con i suoi giardini è una meta da non perdere in quanto sono stati classificati al terzo posto nella Top Ten dei giardini del mondo dalla National Geographic. Al suo interno troverai infatti varie tipologie di giardini che ti rimanderanno anche all’idea di trovarti in Italia o in Giappone. Tutto ciò è il risultato delle visite fatte dal fondatore Lord Powerscourt presso le più importanti dimore signorili europeee dove si inspirava per abbellire la sua tenuta. Pertanto, oltre ai giardini troverai ampie terrazze, statue e laghi ornamentali, cavità segrete e passeggiate sconnesse. Una parte unica e affascinante dei giardini è il Cimitero degli animali domestici, luogo di riposo degli animali domestici molto amati delle famiglie di un tempo. Altra novità è rappresentata dagli alberi di Powerscourt che sono stati raccolti in tutto il mondo e piantati negli ultimi due secoli al fine di garantire oggi centinaia di varietà per i visitatori. Potrai anche passeggiare fino alla valle della Torre per poi salire i suoi gradini tortuosi, goderti la vista e fare una foto accanto ai tanti cannoni che circondano la torre!
Vedi tutto
Riduci
Sempre nei dintorni potrai visitare la Butler Gallery ovvero una galleria d’arte contemporanea che presenta opere di artisti irlandesi e internazionali dal XVIII secolo ai giorni nostri. Ha sede nella Evans Home, un ex ospizio. Sia all’interno che all’esterno potrai trovare installazioni e sculture. E se preferisci stare all’aria aperta potrai fare un giro tra i vari giardini adibiti. Tra questi, troverai quello dedicato all’arte e alla scultura, quello per i bambini, quello sensoriale ed infine un’esposizione dell’archeologia del sito.
Vedi tutto
Riduci
Durante la visita presso la cittadina di Howth fai una passeggiata fino all’Howth Castle. Si tratta di un luogo magico e medievale ancora abitato e quindi non aperto ai visitatori.
La leggenda narra che gli abitanti del castello tenevano sempre le porte aperte, ma successivamente ad una visita di cortesia al barone Howth dalla famigerata "regina" Gráinne O'Malley cambiò tutto. Nello specifico, le fu cortesemente detto che la famiglia era a cena, e quindi le porte del castello erano chiuse e non si poteva accedere. Fumando per un simile affronto, Gráinne rapì rapidamente il nipote e l'erede. Pertanto, questo è il motivo che ha spinto le generazioni future a non aprire il castello ai visitatori.
Potrai comunque ammirare tutta la sua bellezza ed il suo elegante stile in quanto sarà possibile accedere a parti del terreno.
Vedi tutto
Riduci
Il Phoenix Park fu costruito nel 1660 come parco di caccia reale e fu poi aperto al pubblico nel 1747. Ancora oggi nel parco sono presenti numerosi cervi selvatici.All'interno del parco è possibile praticare attività ricreative e sportivi, tra cui passeggiate, corsa, ciclismo, polo, cricket, hurling e molto altro, esplorare i suoi punti di interesse, come la colonna di Phoenix e l'Áras an Uachtarain, ed osservare la fauna selvatica.
Vedi tutto
Riduci
Con il suo pittoresco porto, le graziose spiagge e le scogliere ricoperte di fiori selvatici, Howth è tipico villaggio irlandese di pescatori. Nel momento in cui camminerete sul lungomare, avvistando le foche che fanno capolino tra le barche ormeggiate, capirete subito perché è il punto di riferimento per i dublinesi che cercano una boccata d’aria fresca nel fine settimana. Howth è il posto perfetto per una gita da Dublino. Quello che rende Howth davvero imperdibile, è il meraviglioso ambiente naturale che la circonda. Nonostante sia a pochissimi chilometri da Dublino, il villaggio sembra immerso in un paesaggio incontaminato e selvaggio, che nulla ha da invidiare ai panorami della costa ovest d’Irlanda.
Vedi tutto
Riduci
National Museum of Ireland
Il National Museum of Ireland - Natural History, in Merrion Street nella città di Dublino, ha gallerie di animali irlandesi, oltre a reperti geologici provenienti da una collezione totale di circa due milioni di esemplari scientifici. È affettuosamente chiamato "Dead Zoo" e non è quasi cambiato in oltre 150 anni dal periodo vittoriano.
Appena due anni prima che Charles Darwin pubblicasse la sua famosa opera, The Origin of Species, il National Museum of Ireland è stato aperto al pubblico per la prima volta nel 1857. Ora, come allora, educa e ispira, lasciando i visitatori sentirsi piccoli e umiliati in mezzo alla vasta e meravigliosa diversità della vita in mostra.
Questo museo dei musei è famoso per il suo stile vittoriano, che ospita una delle collezioni più belle e complete del mondo ancora visibili oggi. Due milioni di specie, di cui circa la metà sono insetti, convivono, opportunamente per un museo di storia naturale, con pannelli decorati e scolpiti raffiguranti figure mitologiche. Questo museo zoologico comprende eccezionali esempi di fauna selvatica irlandese, alcuni visibili oggi e altri estinti da tempo.
Vedi tutto
Riduci
The Spire è la torre che sovrasta Dublino. Con un’altezza di 120 metri, The Spire fu costruita a partire nel 2003.
La forma del The Spire è quella di un cono allungato dal diametro di 3 metri alla base, che diminuisce fino a 15 centimetri sulla sommità. Ciò che rappresenta è alquanto nobile e dalla punta, che non potrete visitare, è visibile persino la fabbrica della Guinness.
The Spire rappresenta innovazione, un nuovo piano urbanistico e anche la lotta per l’indipendenza dell’Irlanda. La torre d’acciaio racchiude tanti significati che trovano corpo nella sua altezza. Tutto cominciò nel 1999, quando venne messo a punto un progetto di rivalutazione urbanistica della capitale. Bisognava sostituire un precedente monumento, che nel corso del tempo aveva maturato per diversi motivi un’importanza politica.
Vedi tutto
Riduci
Henry Street è insieme a Grafton Street la principale via dello shopping del centro di Dublino. Dallo Spire di O'Connel Street corre in direzione est parallela al Liffey. E' qui che si trovano i due centri commerciali più grandi del centro: l'Ilac Shopping Centre che ospita al suo interno la biblioteca comunale e il Jervis Shopping Centre. Quest'ultimo si trova in realtà in Mary Street, il proseguimento di Henry all'altezza di Liffey Street, considerate solitamente come un continuum unico.
Vedi tutto
Riduci
L’affascinante capitale dell'Irlanda del Nord, ponte culturale tra il Regno Unito e l’Irlanda, cela mille cose da scoprire e una storia sbalorditiva legata al Titanic. Assolutamente da non perdere il Titanic Quarter: con la sua sagoma che si staglia come un’incredibile nave scintillante vicino alle acque del Belfast Lough. Oltre all’”esperienza”del Titanic merita anche Crumlin Road Goal, prigione dell’epoca vittoriana
Vedi tutto
Riduci
Un meraviglioso spettacolo naturale! Le Giant's Causeway, in assoluto uno dei luoghi più magici e originali d'Irlanda che sembrano davvero l’opera di un gigante, sono 40 mila colonne di basalto esagonali che spuntano dall'Oceano createsi milioni d'anni fa grazie alle colate di lava. Questa incredibile formazione rocciosa è stata dichiarata Patrimonio dell’Unesco dal 1986.
Vedi tutto
Riduci
Prima roccaforte normanna in Irlanda con giardini e scorci panoramici meravigliosi.
Butlers Chocolate Factory
Interessante tour alla fabbrica "paradiso del cioccolato".
Centro spirituale di Dublino e la più antica delle due cattedrali protestanti