L’Hard Rock Cafè è una catena mondiale di pub/ristoranti in cui, come si deduce dal nome, a regnare è lo spirito rock musicale. Ogni capitale mondiale ne ha uno!
La sede del Dubai Festival City è anche uno dei più grandi Rock Shop di tutto il mondo. C'è anche un enorme palcoscenico per spettacoli, una sala privata per eventi e una terrazza all'aperto.Il cibo è ovviamente il protagonista, con famose specialità.
Vedi tutto
Riduci
Durante questo tour avrete la possibilità di gustare un delizioso pasto a pranzo/cena all'Hard Rock Cafè.
Il primo Hard Rock fu fondato a Londra nel 1971 da Peter Morton e Isaac Tigrett, che avevano come progetto la realizzazione di un ristorante “american style” in cui poter servire hamburger e far risuonare le note di Elvis dal juke box. Colori, arredamento, luci e location: tutto negli Hard Rock Cafè è studiato nei minimi dettagli a partire dai colori, dall’arredamento e dai colori.
Vedi tutto
Riduci
Weekend Away – Washington, Princeton & Philadelphia
Non perderti questo tour, comprendente un pernottamento, alla scoperta della capitale americana, e di luoghi simbolo come la Casa Bianca nonché residenza ufficiale del presidente degli Stati Uniti, la Capitol Hill in quanto sede del Governo degli Stati Uniti oltre che il più grande quartiere residenziale storico di Washington. Durante questo weekend è prevista anche una visita del National Museum of America
Per finire, visita a Princeton la pittoresca cittadina dove ha sede l'università di Princeton e quarto college più antico degli USA.
Durante questo tour potrai scegliere di visitare un museo a scelta tra il Natural History Museum e l'American History Museum
Vedi tutto
Riduci
Tour 2 Giorni – Niagara Falls
Tra i posti più incantevoli dell’America non potrai perderti la visita presso le Cascate del Niagara per ammirare la potenza e lo splendore della natura con un Maid of the Mist boat tour che si avvicinerà fino alla base delle cascate. Site tra gli USA e il Canada, le Cascate del Niagara sono tra le più grandi cascate al mondo, oltreché le più famose. I tour sono sempre esperienze sorprendenti che lasciano tutti senza fiato, sia per lo spettacolo offerto da scenari naturali a dir poco fantastici che per le innumerevoli attività che è possibile realizzare all'aria aperta.
Terminata la visita potrai anche prenderti un po’ di tempo da dedicare allo shopping in uno dei tanti outlet circostanti. Infine, per questo itinerario è previsto anche un pernottamento in hotel.
Vedi tutto
Riduci
New York – Brooklin Bridge, Little Italy, Greenwich Village, Soho & Chinatown
Una delle tappe imperdibili per un italiano che visita New York è il quartiere italoamericano più famoso e dimora di migliaia di italiani emigrati intorno agli anni 70. Dislocati tra le varie strade del quartiere, in base alle regioni di appartenenza, i siciliani occuparono la Elizabeth Street, Mulberry street diventò la strada dei napoletani, mentre a Mott Street ci abitarono calabresi, pugliesi ed emigrati dalla Basilicata. Essendo sconfinato con Chinatown, oggi, i menu italiani esposti per attrarre turisti ed il tricolore delle bandierine si mescolano a zuppe vietnamite e dumpling cinesi, tra folclore e sentimenti di nostalgia.
Fra le sue strade strette e contorte, così diverse dal resto di Manhattan, ti immergerai in uno dei quartieri che è stato un punto di ritrovo per importanti artisti, scrittori e musicisti. Parliamo proprio di Greenwich Village che negli anni è stato anche location di molti film e serie TV tra cui i conosciutissimi Friends e Sex and The City. Il bello sta proprio nel passeggiarci e ammirare le brownstones, case in mattone rosso, dove i grattacieli lasciano il posto ai viali alberati.
Seguirà la visita presso la divertente Chinatown in cui sembrerà di essere arrivati in Oriente grazie ai suggestivi negozi cinesi, aperti a qualsiasi ora, ristoranti, pagode, lanterne rosse, mercatini, pietanze esotiche che inebriano le strade strette e irregolari. Passerai da Canal Street e Mott Street: viuzze che conservano il lato più pittoresco e tradizionale. Immergiti, inoltre, tra i banchi di frutta e verdura, carne e pesce situati lungo Mott Street! Verrai attratto da sapori orientali, ortaggi e cibi mai visti.
Come previsto dal tour conoscerai anche il quartiere di Soho che confina a nord con il Greenwich Village, a est con Little Italy, a sud con Tribeca e Chinatown e a ovest con il fiume Hudson. A SoHo sono banditi gli impegni formali e professionali, qui newyorchesi e non, VIP e gente comune si lasciano andare allo shopping più in della città. Gran parte di SoHo appartiene al Cast Iron Historic District: il distretto storico della ghisa. L’aspetto del quartiere è così elegante ed esclusivo che tante celebrità dello star system hanno scelto di vivere proprio qui. Alcuni nomi di VIP che hanno abitato o abitano a SoHo: Dakota Fanning, Daniel Craig, Claire Danes, Justin Timberlake e Jessica Biel.
Infine, concluderai questa giornata con una suggestiva passeggiata sul ponte di Brooklyn: il primo ponte sospeso e simbolo della seconda rivoluzione industriale. Circondato da un panorama mozzafiato scoprirai la storia e le tecniche messe in atto per garantire un utilizzo in totale sicurezza.
Vedi tutto
Riduci
New York – Chelsea District, High Line & Hudson Yards
Un’opera d’arte a sé stante che esplorerai sarà la High Line: unico parco costruito su una ferrovia sopraelevata abbandonata e trasformata oggi in un esempio di riqualificazione urbana, che ha dato nuova vita al quartiere. Ti addentrerai tra fiori selvatici, vegetazione e installazioni artistiche all'aperto per poi godere delle viste mozzafiato sullo skyline di New York. Quello che ti aspetta è quindi una passeggiata sospesa a mezz’aria tra grattacieli, i palazzi antichi e moderni, quelli stravaganti o i neoclassici, antiche ciminiere, nuovi e lussuosi appartamenti, grandi murales o vecchie insegne impresse sui mattoni rossi.
Inoltre, conoscerai anche il quartiere artistico di Chelsea famoso per le sue gallerie d’arte che espongono opere di artisti affermati ed emergenti e lo splendido Chelsea Market.
Hudson Yards a New York è il quartiere più recente di Manhattan. Con uno splendido skyline, ad Hudson Yards si trovano case, uffici e parchi in un tipico paesaggio newyorkese.
Altra possibile meta della giornata sarà Pier 55: un parco a forma di fungo che galleggia sul fiume Hudson e che ospita un anfiteatro con un palcoscenico e tanto verde in cui rilassarsi tra arbusti fluenti, foglie autunnali e sempreverdi.
Vedi tutto
Riduci
New York – Times Square, Central Park & 5ft Avenue
Arrivati a New York non potrai sicuramente perderti un luogo simbolo della città americana: Times square. Si tratta dell’incrocio tra Broadway e la Senth Avenue, nell’area commerciale di Manhattan dove sorgono i palazzi e le strutture più famose di New York, oltre che una via dedicata allo shopping e la più famosa a livello mondiale.
Vicino a Times Square si trova il Lincoln Center, un complesso di edifici sito fra la Columbus Avenue e l'Amsterdam Avenue nell'Upper West Side di Manhattan. Il Lincoln Center è destinato in gran parte allo spettacolo, vi risiedono infatti 12 organizzazioni artistiche.
Immancabile una passeggiata lungo la 5th Avenue e una visita al Columbus Circle, celebre per ospitare un monumento dedicato a Cristoforo Colombo.
La giornata prevede inoltre una visita all'iconico Central Park, uno dei parchi cittadini più famosi e grandi al mondo.
Vedi tutto
Riduci
Toronto – Madison Square Garden, Bryant Park, Herald Square & Penn Station
Visita di luoghi iconici della Grande Mela come Herald Square e Penn Station, una delle principali stazioni ferroviarie di New York City e la più trafficata dell’emisfero occidentale. Si trova a nella zona di Midtown a Manhattan, sotto il Madison Square Garden, nell’isolato delimitato dalla 7th e dalla 8th Avenue e dalla 31st e 33rd Street.
Il Madison Square Garden la quarta arena musicale più frequentata la mondo e la casa dei New York Knicks, squadra di basket della città e una delle più famose e importanti al mondo.
La giornata termina con la visita di Bryant Park. Situato nel cuore di Manhattan, il Bryant Park si trova a pochi passi da Times Square e dalla Torre della Banca d’America, delimitato dalla Fifth Avenue e dalla Sixth Avenue (anche conosciuta come Avenue of the Americas), e si estende dalla 40th Street fino alla 42nd Street: nonostante sia nel cuore della metropoli più frenetica al mondo, il Bryant Park assicura quiete e tranquillità, una sorta di paradiso isolato all'interno della "Grande Mela".
Vedi tutto
Riduci
NEW YORK – 9.11 MEMORIAL, DOWNTOWN NYC, CROCIERA STATUA DELLA LIBERTA’ & ELLIS ISLAND
La giornata prevede un’esperienza stimolante e sorprendente che comincerà con una visita presso il museo dell’immigrazione di Ellis Island rinomata come “ la porta degli Stati Uniti” in quanto accolse più di 12 milioni d’immigrati provenienti da tutte le parti del mondo. Potrai scoprire la storia, le evoluzioni e sentirti trasportato ai giorni in cui i primi immigrati arrivarono negli Stati Uniti mediante foto e mostre interattive esposte all’interno dei tre piani del museo.
Arrivato a New York, non potrai non visitare il 9.11 Memorial che racconta la tragica storia dell’11 settembre attraverso media, narrazioni e una collezione di manufatti monumentali e autentici che presentano ai visitatori storie personali di perdita, recupero e speranza. Il memorial, infatti, ha la finalità di onorare ogni giorno coloro che sono stati uccisi negli attentati del 2001 e del 1993.
La famosissima zona di Wall Street è l’estremità a sud dell’isola di Manhattan ed una tappa imperdibile del vostro soggiorno a New YorkTroverete lussuosi grattacieli, uffici, una folla di impiegati e banchieri in giacca e cravatta che camminano a passo spedito schivando i turisti lungo i marciapiedi.
Altra tappa a cui non rinuncerai è la Liberty Island: isolotto, nella foce del fiume Hudson, famoso a tutto il mondo per la imponente presenza della Statua della Libertà. Da lì il nome dell’isola. Per te sarà prevista una crociera in traghetto per osservare da vicino la statua, iscritta nella lista del Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco dal 1984, e notare i dettagli di design che cambiano in base alla luce e alle diverse angolazioni.
La giornata prevede inoltre il passaggio a Downtown, la bassa Manhattan, rinominata per essere il centro finanziario maggiore della città per poi passere per la borsa: un mercato regolamentato in cui avviene lo scambio giornaliero delle azioni.
Vedi tutto
Riduci
ROCKFELLER CENTER, FIFTH AVENUE & CENTRAL PARK
Rockfeller Center è una tappa che non può mancare nel tuo itinerario. Si tratta di un gruppo di ben 19 edifici commerciali, situati tra la 48th e la 51st Street in Midtown Manhattan, dove troverai anche il Top of the Rock. Da tutti gli angoli di questo complesso potrai conoscere storia, arte, curiosità e aneddoti interessanti. Tra gli edifici più noti e famosi in tutto il mondo vedrai anche il Radio City Music Hall un teatro in grado di ospitare al suo interno ben 6000 spettatori. Ad oggi è una delle attrazioni turistiche più importanti di New York. Sempre nelle vicinanze troverai la 5th Avenue ovvero la via più celebre di New York con mille attrazioni, negozi di ogni tipo. Da non perdere Lo splendido Apple Store, la dorata Trump Tower e la magica Tiffany’s. Insomma, la Quinta Strada è una tappa fissa di ogni viaggio a New York
Tappa imperdibile è il parco urbano di Central park dove potrai immergerti tra giardini, laghi artificiali, cascate e zone simili a quelle di un vero e proprio bosco. Oltre ad essere il principale polmone di Manhattan, questo parco è uno dei luoghi preferiti dai newyorkesi per passeggiare, prendere il sole e fare sport.
Vedi tutto
Riduci
MUSEO DI ARTE MODERNA – MoMA
Il Museo di Arte Moderna, detto MoMA, ha avuto da sempre una straordinaria importanza per lo sviluppo dell'arte moderna ed è stato spesso considerato il principale museo moderno del mondo. Al suo interno è esposta un’invidiabile collezione di quadri, sculture, installazioni multimediali, fotografie, filmati e altre forme di opere di arte moderna e contemporanea dislocati in ben sei piani. Il MoMA possiede anche una biblioteca e degli archivi che raccolgono oltre 300.000 libri e periodici, oltre alle schede personali di più di 70.000 artisti. Mentre prima seguiva un tradizionale ordine cronologico, ora il MoMA vuole creare dei percorsi originali, che mescolano stili, artisti e movimenti differenti. Pertanto, la tua visita sarà coinvolgente e dinamica. Tra le opere più famose ospitate nella collezione potrai ammirare “Les demoiselles d’Avignon” di Picasso quale manifesto del Cubismo, “La Notte Stellata” oggi uno dei lavori più apprezzati e conosciuti di Van Gogh, “La Danza” di Henri Matisse, gli orologi che si sciolgono dal nome “La Persistenza della Memoria” di Dalì nonché dipinto per eccellenza del Surrealismo, le “Ninfee blu” tela avvolgente e di grandi dimensioni realizzata da Monet, Campbell’s Soup Cans di Andy Warhol ed icona simbolo della Pop Art e tanti altri da non perdere.
Vedi tutto
Riduci
La Statua della Libertà fu un regalo fatto dalla Francia agli Stati Uniti per il centenario dalla Guerra d’Indipendenza, ed è riconosciuta universalmente come simbolo di libertà e democrazia. Raffigurata su souvenir, gadget e immagini della città, non è solo una delle attrazioni principali della Grande Mela, ma è senza dubbio uno dei monumenti più famosi al mondo. Situata sulla Liberty Island, un isolotto sul fiume Hudson, e all’ingresso del porto dà il benvenuto alla città, ai visitatori e, a suo tempo, agli immigrati che arrivavano via mare. La statua ha un’altezza di 46 metri, ma col piedistallo arriva a 93 metri.
Vedi tutto
Riduci
NEW YORK – CENTRAL PARK & ROCKEFELLER CENTER
La visita al Rockfeller Center è una tappa che non può mancare. Si tratta di un gruppo di 19 edifici commerciali, situati tra la 48th e la 51st Street in Midtown Manhattan, dove troverai il Top of the Rock. Da tutti gli angoli di questo complesso, infatti, trapelano storia, arte, curiosità e aneddoti interessanti.
Tappa imperdibile è il parco urbano di Central park dove potrai immergerti tra giardini, laghi artificiali, cascate e zone simili a quelle di un vero e proprio bosco. Oltre ad essere il principale polmone di Manhattan, questo parco è uno dei luoghi preferiti dai newyorkesi per passeggiare, prendere il sole e fare sport.
Vedi tutto
Riduci
Durante la passeggiata che ti porterà sul ponte di Brooklyn, passando per Wall Street, visiterai il Federal Hall ovvero il luogo di nascita del governo americano dove George Washington ha prestato giuramento come primo presidente. Questo sito, infatti, ha ospitato il primo Congresso, la Corte Suprema e gli uffici del ramo esecutivo. L'attuale struttura, una Customs House, è stata successivamente utilizzata come parte del Sub-Tesoro degli Stati Uniti. Ora, l'edificio funge da museo e memoriale del primo presidente e degli inizi degli Stati Uniti d'America.
Vedi tutto
Riduci
Altra tappa imperdibile sarà al Charging Bull: il toro portafortuna di Wall Street. L’autore del Charging Bull è lo scultore italiano naturalizzato statunitense Arturo Di Modica. Lo scultore ha voluto celebrare lo spirito del can-do dell’America, e specialmente di New York, città dove chiunque, a prescindere dalle sue origini o dalle circostanze, può avere successo puntando sul duro lavoro e sulla determinazione. Il toro in posizione di attacco è un simbolo virile di coraggio, che Di Modica ha considerato come il giusto antidoto al crollo della Borsa di Wall Street del 1986.
Vedi tutto
Riduci
Entrare nel Museo dell'Immigrazione è la parte più importante della visita a Ellis Island. L'edificio si trova sul lato nord dell'isola ed è suddiviso in diversi piani che trattano il fenomeno dell'immigrazione negli Stati Uniti in diversi periodi storici fino ai giorni nostri. Per servire così tante persone, questo enorme centro per l'immigrazione è stato costruito e suddiviso in diversi piani che svolgevano funzioni diverse nell'ambito del processo di immigrazione. Oggi il loro aspetto è molto diverso da quello di oltre un secolo fa, ma camminando per le sue sale è facile immaginare il trambusto, il caos e la confusione che molti stranieri sentivano tra queste mura quando sbarcavano a Ellis Island dopo un lungo viaggio oceanico. Nel museo sono presenti diverse sale : la Sala Bagagli, la Registry Room e la Sala dei Dormitori permettendo così di avere una reale idea della grande immigrazione nel continente americano.
Vedi tutto
Riduci
NEW YORK – CENTRAL PARK, LINCOLN CENTER & TIMES SQUARE
Arrivati a New York non potrai sicuramente perderti un luogo simbolo della città americana: Times square. Si tratta dell’incrocio tra Broadway e la Senth Avenue, nell’area commerciale di Manhattan dove sorgono i palazzi e le strutture più famose di New York, oltre che una via dedicata allo shopping e la più famosa a livello mondiale.
Vicino a Times Square si trova il Lincoln Center, un complesso di edifici sito fra la Columbus Avenue e l'Amsterdam Avenue nell'Upper West Side di Manhattan. Il Lincoln Center è destinato in gran parte allo spettacolo, vi risiedono infatti 12 organizzazioni artistiche.
Immancabile una passeggiata lungo la 5th Avenue e una visita al Columbus Circle, celebre per ospitare un monumento dedicato a Cristoforo Colombo.
La giornata prevede inoltre una visita all'iconico Central Park, uno dei parchi cittadini più famosi e grandi al mondo.
Vedi tutto
Riduci
NEW YORK – CHELSEA DISTRICT & HIGH LINE
Conoscerai anche il quartiere artistico di Chelsea famoso per le sue gallerie d’arte che espongono opere di artisti affermati ed emergenti. Passerai per l’High Line fino ad arrivare al Chelsea Market in cui resterai affascinato da circa 40 venditori veterani che vendono principalmente oggetti storici da collezione, arte, mobili, ceramica, bigiotteria eclettica, dischi, antiquariato e altro ancora. La giornata prosegue ammirando Hudson Yards e la famosa scultura Vessel.
Vedi tutto
Riduci
NEW YORK – WASHINGTON & PHILADELPHIA
Non perderti questo tour, comprendente un pernottamento, alla scoperta della capitale americana, e di luoghi simbolo come la Casa Bianca nonché residenza ufficiale del presidente degli Stati Uniti, la Capitol Hill in quanto sede del Governo degli Stati Uniti oltre che il più grande quartiere residenziale storico di Washington. Durante questo weekend è prevista anche una visita del National Museum of America.
Per finire, visita a Princeton la pittoresca cittadina dove ha sede l'università di Princeton e quarto college più antico degli USA.
Durante questo tour potrai scegliere di visitare un museo a scelta tra il Natural History Museum e l'American History Museum.
Vedi tutto
Riduci
Visita la pittoresca città di Princeton, dove ha sede il quarto college più antico degli Stati Uniti e lasciati stupire dalla bellezza di questa cittadina a metà strada tra New York e Filadelfia.
Vedi tutto
Riduci